Questa non è proprio una ricetta ma un’idea: usare il frutto più estivo che ci sia per fare delle insalate o carpacci leggermente salati.
Tempo fa avevo letto un commento online che suggeriva di tagliare l’anguria sottile, aggiungere una spolverata di peperoncino macinato, un pizzico di sale ed uno schizzo di lime o limone.
Sono partita da quel commento, che se ne è stato per quasi un anno incollato negli appunti, per creare la mia versione: ho aggiunto la feta per contrastare ancora di più con il dolce dell’anguria, il peperoncino verde e i cipollotti freschi. E poi il cetriolo che ha quel profumo fresco.
Da mangiare un terrazzo, o balconcino nel mio caso, con il venticello della sera che rinfranca dal caldo della giornata e un bicchiere di vino bianco fresco.
Ingredienti per fare il carpaccio di anguria e feta
- Anguria (io ne ho usata una di quelle piccole)
- Cetriolo
- Peperoncino fresco verde (quello che compro nei negozi etnici e poi conservo in freezer)
- Cipollotto fresco
- Feta
- Basilico
- Sale
- Olio evo
- lime o limone
Come fare il carpaccio di anguria e feta
Affettare tutti gli ingredienti, disporre su un piatto largo e condire a piacere con olio, sale e una spruzzata di lime o limone. Per le dosi…andare ad occhio seguendo i vostri gusti.
Ho lasciato la buccia all’anguria perché mi sembrava più fotogenica con quel tocco di verde, ma va benissimo servirla già pulita.

Semarofo verde: ricetta con un basso impatto ambientale (meno di 2 kg di CO2 equivalente per kg di prodotto finito). Scopri di più sul carbon footprint!
Le ricette simili
La giardiniera piemontese è una antica ricetta nata per utilizzare...
In ogni stagione ci sono dei sapori che ricorrono, si...
La tarte con pere e formaggio è una pizza della...