Bugie di Carnevale, la ricetta piemontese

Dolci

Le bugie sono sfoglie di pasta sottile fritte in olio caldo e decorate con zucchero a velo, oggi ti racconto una delle ricette tradizionali piemontesi.

Un impasto veloce da fare, poche ore di riposo, il divertimento di tirare la pasta e poi piano piano la frittura in olio caldo. È un rito che regala il meglio se compiuto in compagnia, con la famiglia o pochi cari amici.

Stare insieme non è più scontato, il necessario distanziamento e le regole da rispettare ce lo ricordano, per questo in una delle prime volte in cui la mia mamma è venuta a trovarmi dopo la nascita di Viola ho voluto fare insieme le bugie. Tutti intorno al nostro piano cottura, ognuno con un ruolo per stendere, tagliare, friggere, passare sui vassoi con carta da pane e poi carta da cucina.

Sei pronto a metterti all’opera? dopo aver provato queste chiacchiere piemontesi, dai un’occhiata anche alla ricetta tradizionale pugliese della mia famiglia: la differenza principale è che in quest’ultima non c’è il burro quindi è adatta anche per l’alimentazione vegetariana e vegana.

Ingredienti per fare le bugie

  • 500 gr di farina 0
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 50 g di burro
  • 2 uova intere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • scorza di una arancia grattugiata (o di un limone o mezza di arancia e mezza di limone)
  • 3 bicchierini di grappa e rum (mix dei due), circa 100-110 ml
  • zucchero a velo
  • vincotto di fichi (opzionale)

Utensili utili per la preparazione delle bugie alla piemontese

Un termometro da cucina, una padella profonda, tanta carta dei sacchetti pane e carta da cucina per riporre le bugie dopo averle fritte e scolate: io le metto su carta da pane appena scolate affinché perdano il grosso dell’olio e poi appena tiepide le sposto su un altro vassoio rivestito di carta da cucina. Il risultato asciutto e croccante è assicurato.

Prepariamo insieme le bugie con la ricetta tradizionale piemontese

  1. In una ciotola capiente o sul piano di lavoro crea una fontana con la farina e al centro aggiungi le uova sbattute, lo zucchero, il burro a temperatura ambiente, l’estratto di vaniglia, la scorza d’arancia e 2 bicchierini di liquore.
  2. Comincia ad amalgamare con una forchetta e man mano aggiungi il terzo bicchierino di grappa.
  3. Lavora la pasta con le mani per almeno 5 minuti fino ad ottenere un impasto malleabile ma sodo e asciutto. Lascia riposare un paio d’ore.
  4. Dividi l’impasto in panetti e tira la pasta con la macchinetta, passala ripetutamente tra i dischi riducendo man mano lo spessore fino ad arrivare al più sottile.
  5. Ritaglia la pasta e friggi in olio bollente (170-180°), meglio se di arachidi.
  6. Scola dall’olio e metti su un vassoio ricoperto di carta dei sacchetti del pane, appena tiepide trasferisci su un altro vassoio ricoperto di carta da cucina.
  7. Fai raffreddare e cospargi di zucchero a velo.
  8. La ricetta è piemontese ma noi siamo pugliesi e quindi abbiamo anche formato delle cartellate e le abbiamo passate nel vincotto di fichi.

Gli anni in cui si potevano fare le feste di Carnevale in piazza…

La ricetta che ti acconto oggi mi è stata donata dalle signore che gestiscono la Pro Loco del paese dove vivo, fatta e rifatta ogni anno alla festa di Carnevale per offrire bugie leggere e croccanti ai bambini e adulti per la festa in piazza insieme alla cioccolata calda. Quest’anno la festa di Carnevale non si farà, perché la pandemia e il Coronavirus ancora stanno dettando le regole delle nostre vite, con questo post voglio ricordare le feste del passato sperando che il prossimo anno tutto sia risolto per poter tornare alla normalità.

Le ricette simili

Crostata al cacao e marmellata di arance_Posate SpaiateCrostata al cacao e marmellata di arance_Posate Spaiate
Crostata al cacao e marmellata di arance...
La crostata è la torta “comoda” per eccellenza. Gli ingredienti...
Read more
Biscotti di avena e mirtilli rossi_Posate-SpaiateBiscotti di avena e mirtilli rossi_Posate-Spaiate
Biscotti con fiocchi d’avena, mirtilli rossi e...
I biscotti con fiocchi d'avena, mirtilli rossi e bacche di...
Read more
Frittelle di ricotta_Posate SpaiateFrittelle di ricotta_Posate Spaiate
Le frittelle di ricotta e uvetta
Le frittelle di ricotta, un diritto ed un dovere da...
Read more

Per Pasqua!

Quique con i cipollotti e zucchine_Posate Spaiate

Sfiziose ricette per la primavera

crepes-leggere_fotografie-food-Laura-Campanelli

Ultime ricette