La ricetta della crostata senza burro è perfetta se cerchi un dolce leggero e delicato, in cui l’aroma della camomilla dona un sapore delizioso alla farina di mais. In questo articolo ti spiego come prepararla in modo semplice. Seguimi e ti svelo ingredienti e preparazione.
Nell’attesa della primavera ho preparato una crostata senza burro con farina di mais e fiori di camomilla. Sono giorni in cui ci svegliamo immersi nel bianco, della neve prima, della nebbia poi. Freddo e umidità, piante ancora in letargo, nessun accenno di germogli. La mia primula rosa si è congelata sul terrazzo e non so se si riprenderà. Non mi domando per quanto ancora farà freddo ma quando finalmente arriveranno quei raggi di sole a scaldarci un po’. So che, in pratica, è la stessa cosa ma le frasi dette in positivo hanno sempre più significato.
Crostata senza burro ai fiori di camomilla
L’olio al posto del burro per rendere la crostata perfetta per la colazione senza sentirsi appesantiti. La farina di mais mi piace per il colore e per l’effetto croccante che riesce a donare e già vi avevo raccontato che volevo provare a farci una crostata. I fiori di camomilla essiccati perché li trovo belli e romantici: sbriciolati grossolanamente nell’impasto della frolla regalano un leggero profumo. Questi arrivano da un sacchettino che ho trovato nella busta degli ultimi props (leggi anticaglie belle) acquistate dalla dolce Soribel.
Ho usato pochissimo zucchero in questa crostata senza burro: considerate che di solito la dose di zucchero consigliata per questa quantità di farina è 80-100 gr, io sono scesa a 50 gr perché volevo ottenere un risultato ibrido dove il sapore dolce non fosse protagonista. E anche perché penso che ogni volta che riducia la dose di zucchero raffinato ti fai un regalo. Se pensi che possa piacerti più dolce mettine un po’ di più, ma senza esagerare, in modo la lasciare alla camomilla lo spazio per esprimere il suo profumo.
Le dosi della ricetta sono sufficienti per foderare una teglia di 21 cm di diametro e decorarla con un doppio giro di fiori. In caso tu voglia fare una decorazione più semplice puoi fare un dolce di pasta frolla più grande, o usare la frolla avanzata per preparare dei biscottini.
Ingredienti per la crostata di mais senza burro
- 100 gr di farina di mais (quella per la polenta classica)
- 200 gr di farina 0
- 50 gr di zucchero
- 2 uova medie (o un uovo e un tuorlo grande)
- 80 ml di olio di semi
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
- fiori di camomilla essiccati o mezzo cucchiaino di camomilla da infuso
- un barattolo di confettura di mele o pere (ve ne servirà circa 350 gr)
Preparazione della crostata senza burro
Metti nella planetaria le farine, il lievito, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e tre o quattro capolini di camomilla schiacciati tra le dita per ridurli in polvere.
Mescola tutti gli ingredienti secchi, comincia ad impastare con la frusta piatta, aggiungendo l’olio gradualmente. Appena il composto comincia ad amalgamarsi unisci le uova una per volta.
Prosegui ad impastare, e appena la frolla si compatta, rovesciala su un piano di lavoro e dalle la forma di un panetto. Schiaccia il tutto, in modo che lo spessore ridotto consenta alla frolla di raffreddarsi in modo omogeneo.
{Se lavori a mano: mischia tutti gli ingredienti secchi, poi aggiungi l’olio e le uova amalgamando con una forchetta e poi con una spatola, finché la frolla sarà lavorabile con le mani. Trasferisci su un piano di lavoro e procedi come spiegato sopra.}
Lascia riposare in frigo per almeno un’ora.
Su un piano (o spianatoia infarinata) stendi due terzi della frolla, che hai preparato senza usare il burro. Lo spessore deve essere circa mezzo centimetro.
Fodera uno stampo da crostata (diametro 21 cm) con la frolla, ritaglia il bordo in eccesso e metti lo stampo in frigo.
Stendi il resto della frolla e ricava i fiori, che userai come decorazione della crostata, con un taglia-biscotti fino ad esaurire tutto l’impasto.
Riprendi la crostata dal frigo e farciscila con abbondante confettura di mele. Infine decora con i fiori di pasta frolla.
Inforna in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
Quando la tua meravigliosa crostata diventa fredda, puoi decorarla con altri fiori di camomilla.
Note e suggerimenti per decorare la tua crostata di mais
Se non hai la camomilla, puoi aumentare la quantità di scorza di limone o utilizzare altri fiori essiccati come la malva, la calendula o l’ arancio. Ho trovato questo sito dove ne vendono tanti ma anche le erboristerie ne sono molto fornite.