La pasta al pomodoro, un sugo semplice, veloce veloce da fare anche quando si rientra tardi dal lavoro o al sabato a pranzo se ci sono tanti impegni o tante cose a cui pensare. Il sugo è pronto nel tempo di cottura della pasta: le farfalle integrali con pomodoro, olive e basilico regalano grande soddisfazione sin dalla prima forchettata.
Pomodori pelati o salsa fatta in casa, una manciata di olive, un pò di peperoncino e le ultime foglie di basilico della piantina sul balcone. E poi la pasta integrale, più nutriente e saporita, io ho usato le farfalle integrali di Pasta Toscana che contengono farina di semi di lino e quindi Omega 3.
Avete già piani per pranzo?
Ingredienti per fare le farfalle integrali con pomodoro, olive e basilico
per 2 persone
- 160/180 gr di farfalle integrali (Pasta Toscana)
- 300 ml di pomodori pelati
- 2 cucchiai di olive nere toscane denocciolate
- 10 / 15 foglie di basilico
- peperoncino fresco
- 1 spicchio d’aglio
- olio extra vergine di oliva
Come fare le farfalle integrali con pomodoro, olive e basilico
Far soffriggere l’aglio leggermente, aggiungere il pomodoro, le olive tagliate a fettine, un pezzettino di peperoncino e all’ultimo il basilico tagliato grossolanamente. Aggiustare di sale.
Nel frattempo far cuocere le farfalle integrali in acqua bollente salata. Un paio di minuti prima della fine della cottura scolarla e condirla col sugo aggiungendo un pò di acqua di cottura se necessario.
Servire decorando il piatto con foglioline di basilico e olive intere.