La galette alle pesche e rosmarino è una torta fresca e leggera, con tanta frutta di stagione, niente burro e zero zuccheri aggiunti.
Una pasta semplice con grano saraceno, il profumo di rosmarino e gli amaretti rendono questa crostata di pesche speciale.
Settembre: le giornate sono ancora calde, ma di sera ci tiriamo già su il lenzuolino. E’ il momento di ripartire: in questo mese riponiamo tante aspettative. Gli diamo la responsabilità dell’inizio dei nuovi progetti, del cambio di abitudini, e proprio a settembre spesso ci concediamo la possibilità di sognare.
Quest’anno sogno di far conoscere il mio posto del cuore a più persone. Parlo di Posate Spaiate, questo sito dove mi rifugio per vivere e condividere quello che amo fare: partire dalla frutta e verdura di stagione, scegliere gli aromi, i profumi. Pensare a come rendere il cibo bello in una fotografia in modo che ti faccia venire voglia di prepararlo e offrirlo alla tua famiglia.
La scadenza per candidare i vostri siti preferiti ai Macchianera Internet Awards è domenica 8 Settembre. Per partecipare bisogna compilare la scheda che riporto qui sotto, tutte le preferenze verranno poi elaborate per identificare 10 profili per ogni categoria. Le regole sono poche: non si può citare lo stesso sito per più di 4 volte e bisogna lasciare la propria preferenza ad almeno 8 categorie.
Se ti piace stare qui, leggere le mie ricette e storie di cibo puoi candidare Posate Spaiate come Miglior sito Food (cat. 22), Miglior Foodblogger (cat. 23), Miglior Instagrammer (cat. 9), Miglior Travel Blogger (cat. 28) inserendo il nome del blog: https://www.posatespaiate.com/. La scheda da compilare è proprio qui sotto la ricetta oppure sul sito di Macchianera Internet Awards.

Ingredienti per preparare la Galette di pesche al profumo di rosmarino
- 5 o 6 pesche mature ma sode
- amaretti, una tazza
- 80 gr farina di grano saraceno
- 120 gr farina 0
- 60 ml olio evo
- 70 ml acqua tiepida
- 2 rametti di rosmarino fresco
Come fare la Galette di pesche con farina di grano saraceno e rosmarino
- Setaccia le farine, aggiungi l’olio, l’acqua e qualche rametto di rosmarino tritato fine. Amalgama bene con una forchetta o con la frusta piatta della planetaria. Potrebbe servire più acqua: aggiungila poco alla volta fino a raggiungere la giusta consistenza.
- Quando malleabile lavora a mano per formare un panetto e metti a riposare in frigo per mezz’ora.
- Nel frattempo pulisci le pesche e tagliale a spicchi ponendole mano mano in un colino in modo che perdano il sughetto in eccesso (tienilo e mettilo nello yogurt o nel gelato!)
- Stendi la pasta al grano saraceno col matterello senza preoccuparti di darle una forma regolare. Aggiungi amaretti sbriciolati alla base, le pesche e altri amaretti.
- Inforna a 200 gradi per 30 minuti .
- Servi la galette di pesche con gelato o panna semi montata, oppure gustala a colazione o merenda così semplice com’è.
- Si conserva un giorno fuori dal frigo e 3 in frigo.
Ed ecco qui sotto il modulo da compilare per votare!