Gnocchi di farina di castagne con olio al rosmarino e pinoli

Pasta, Primi piatti sfiziosi e originali

Con questo piatto avevo un appuntamento da un po’, ma per un motivo o per l’altro non riuscivamo mai a trovare il momento giusto per incontrarci. L’avevo immaginato come il piatto perfetto per una domenica autunnale…ma il pacchetto di farina di castagne è rimasto lì in attesa fino ad un paio di settimane fa.

L’idea era quella di creare un primo con i sapori e i colori toscani, che ricordi quasi il castagnaccio: farina di castagne, olio extra vergine aromatizzato al rosmarino, pinoli croccanti e pecorino, con in mente le colline e i borghi medioevali.

Da accompagnare con pane fragrante per fare scarpetta e un bicchiere di Chianti Classico. L’attesa è stata lunga, ma alla fine l’incontro bellissimo.


Per 4 persone

Ingredienti per gli gnocchi di farina di castagne
  • 800 gr di patate vecchie o Bintje (comunque povere di acqua)
  • 100 gr farina 00
  • 100 gr farina di castagne
  • Olio Extra Vergine di Oliva toscano (o un altro olio di buona qualità)
  • 40 gr di pinoli
  • 80 gr di pecorino toscano stagionato
  • 1 spicchio di aglio in camicia
  • 3 o 4 rametti di Rosmarino
  • Sale, pepe verde

Come fare gli gnocchi di farina di castagne

Mettere a bollire le patate in acqua fredda. A cottura ultimata sbucciarle e schiacciarle (ci vorranno circa 30 minuti ma anche di più se le patate sono grandi).

Fare una fontana con il mix delle due farine sulla spianatoia e aggiungere al centro le patate schiacciate ancora calde e un pizzico di sale. Impastare con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formare dei salamini e cospargerli con altra farina 00, e procedere a tagliare i gnocchi a tocchetti di circa un centimetro e mezzo.

Lasciare riposare gli gnocchi su vassoi di cartoncino, o su teglie da forno ricoperte con un canovaccio e spolverate di farina (se la avete in casa quella di riso è perfetta per non far attaccare gli gnocchi o la pasta fresca).

Ora preparare il condimento: mettere 4 o 5 cucchiai di olio in una padella con 2 bei rametti di rosmarino fresco e uno spicchio di aglio in camicia. Far soffriggere a fuoco basso per qualche minuto e poi spegnere il fuoco: lasciate riposare il rosmarino nell’olio caldo affinché rilasci tutto il suo profumo. Far tostare i pinoli e tritarli grossolanamente col coltello, lasciandone alcuni interi per decorare.

Far cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolarli man mano che vengono a galla trasferendoli nella padella con l’olio al rosmarino, aggiungere il pecorino grattugiato, i pinoli tritati, una macinata di pepe verde e far saltare in padella finché il formaggio non sia sciolto. Aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura per amalgamare se necessario.

Servire decorando i piatti con un rametto di rosmarino e qualche pinolo intero.

Gnocchi di farina di castagne, olio al rosmarino e pinoli_Posate Spaiate


Note e suggerimenti

Ti piacciono i gnocchi? leggi anche questa ricetta Gnocchi di patate e zucca con fonduta di castelmagno e nocciole.

hs-semaforo_verdeSemarofo verde: ricetta con un basso impatto ambientale (meno di 2 kg di CO2 equivalente per kg di prodotto finito). Scopri di più sul carbon footprint!

Le ricette simili

Zuppa Rustica con Legumi_Posate SpaiateZuppa Rustica con Legumi_Posate Spaiate
Zuppa con legumi, farro e zucca: buona,...
Questa zuppa con legumi, farro e zucca è ricca di...
Read more
Risotto Borragine e Gorgonzola_Posate SpaiateRisotto Borragine e Gorgonzola_Posate Spaiate
Il risotto con la borragine e il...
Ci sarebbe già bisogno di una pausa, ci vorrebbe una...
Read more
Crema di zucca con spiedino di salsiccia_Posate SpaiateCrema di zucca con spiedino di salsiccia_Posate Spaiate
Crema di zucca con spiedino di salsiccia
7 Dicembre: il calendario è salito a cavallo e a...
Read more

Per Pasqua!

Quique con i cipollotti e zucchine_Posate Spaiate

Sfiziose ricette per la primavera

crepes-leggere_fotografie-food-Laura-Campanelli

Ultime ricette