Insalatina di Pasqua con uova di quaglia e i fiori di pesco

Insalate sfiziose

La routine da tranquillità, ripetere le cose che si sanno fare, o quelle che si sono già fatte almeno una volta ci fa sentire al sicuro. Lo spazio di comfort a volte però rischia di diventare una trappola o un blocco che ci impedisce di provare nuove strade, nuove esperienze e tutte le cose belle e l’energia che normalmente le accompagna. Il nuovo può spaventare perché quando si comincia un nuovo progetto non si possono conoscere in anticipo tutte le difficoltà che incontreremo.

Un metafora che mi piace usare è quella della pista nera. All’inizio di una nuova esperienza siamo lì in cima, con le punte degli sci un po’ sollevate e una, più o meno, leggera sensazione di preoccupazione.
Sappiamo che stiamo per percorrere una pista “per sciatori esperti” ma non conosciamo nel dettaglio cosa dovremo affrontare: incontreremo ghiaccio, pietre, gobbette di neve?

Prendere il coraggio per mettere giù le punte degli sci, partire e cominciare a guardarci intorno scoprendo piano piano quello che la pista ci riserva. Curva dopo curva ci sentiamo parte di quel nuovo scenario e proviamo a capirlo concentrandoci sulle risorse che abbiamo in noi stessi, nelle nostre gambe, nella nostra testa. E se dopo una curva un po’ troppo difficile ci sentiremo stanchi, basterà fermarsi un attimo a prendere fiato. Le probabilità che arriveremo in fondo sani e salvi sono vicine al 100%, magari saremo un po’ stanchi ma quasi sicuramente ci saremo anche divertiti.

Negli ultimi mesi mi sono trovata in tante situazioni nuove e all’inizio avevo un pò paura di non essere all’altezza, paura di non saperne abbastanza. Ma mi sono buttata, ho deciso di mettere giù le punte degli sci: ho investito tempo e pensiero per risolvere le piccole difficoltà che ho incontrato e alla fine ogni esperienza mi ha regalato momenti di gioia, di euforia, di estrema soddisfazione.

Vedo questo week-end di Pasqua in arrivo come una ricompensa per la fatica fatta, qualche giorno a casa dal lavoro è quello che ci vuole per riposarsi e per riuscire a cucinare qualcosa di buono.

Di sicuro preparerò la mia insalatina primaverile di misticanza e uova di quaglia perché l’anno scorso è stato un successo. Quest’anno l’ho arricchita con i fiori di pesco che ho trovato dai contadini a Porta Palazzo.

Allora, si tratta di reperire erbette e insalatine di stagione dolci e amare: qui ho usato tarassaco, valeriana e cicorietta rossa e rucola. Ma andrebbe bene anche il radicchio rosso o quello variegato. Poi serve qualcosa di croccante: topinambur e noci. Qualcosa di dolce e aspro come le pere e un tocco stagionale: le uova di quaglia e i fiori di pesco che hanno un sapore leggero di mandorla amara e un profumo delicato.

Da servire con un caprino fresco, un tomino alla piastra per farne un antipasto, oppure da sola per chiudere il pasto in leggerezza.

Insalatina di Pasqua con uova di quaglia e fiori di pesco_Posate Spaiate


Ingredienti per fare l’insalatina con uova di quaglia e fiori di pesco
  • valeriana, tarassaco, cicoria rossa (o radicchio per un gusto più dolce), topinambur, rucola, pere, noci
  • uova di quaglia (almeno uno a testa)
  • fiori di pesco (almeno uno a testa)
  • condimento: senape, miele, limone, sale, pepe

Come fare l’insalatina con uova di quaglia e fiori di pesco

Lavare le erbe e insalate separatamente e asciugatele nella centrifuga dell’insalata.

Cuocere le uova di quaglia immergendole delicatamente dell’acqua in leggera ebollizione e far sobbollire per 3 minuti (4 per un risultato ben cotto). Poi scolarle dall’acqua e metterle in acqua fredda per qualche minuto in modo da fermare la cottura.

Sgusciare le noci.

Pulire il topinambur e lavare la pera.

Comporre l’insalata in un piatto largo e grande disponendo la valeriana, il tarassaco, la cicoria rossa e la rucola. Poi lamelle di topinambur e di pera e i gherigli di noce.

Terminare con i fiori di pesco e uova di quaglia sode.

Condire con la citronette agrodolce appena prima di servire.

Insalatina di Pasqua con uova di quaglia e fiori di pesco_Posate Spaiate


Note e suggerimenti

Per conoscere le proprietà delle erbe spontanee e dei fiori eduli vi consiglio di visitare il sito Vividisanapianta di Viviana Sorrentino dove troverete anche altre ricette con il tarassaco.

hs-semaforo_verdeSemarofo verde: ricetta con un basso impatto ambientale (meno di 2 kg di CO2 equivalente per kg di prodotto finito). Scopri di più sul carbon footprint!

 

Le ricette simili

Insalata di Arance e finocchi_Posate SpaiateInsalata di Arance e finocchi_Posate Spaiate
Insalata di arance e finocchi, con il...
L’insalata di arance e finocchi è fresca e saporita, perfetta...
Read more
Quinoa nera con asparagi_Posate SpaiateQuinoa nera con asparagi_Posate Spaiate
Quinoa nera con asparagi, ceci e germogli...
L'insalata di Quinoa con gli asparagi, ceci e germogli di...
Read more
Misticanza selvatica di primavera_Posate-SpaiateMisticanza selvatica di primavera_Posate-Spaiate
Insalata con erbe selvatiche, fragole e gorgonzola...
L'insalata con erbe selvatiche e fragole è un antipasto sfizioso...
Read more

Per Pasqua!

Quique con i cipollotti e zucchine_Posate Spaiate

Sfiziose ricette per la primavera

crepes-leggere_fotografie-food-Laura-Campanelli

Ultime ricette