L’insalata di sarset, erbe selvatiche e fragole è un antipasto sfizioso e fresco, grazie al contrasto amaro e dolce. La scorza di limone e il formaggio saporito rendono il piatto ancora più goloso. Perfetto quando compaiono le prime irresistibili fragole profumate sui banchi del mercato.
Le erbe selvatiche sono una vera risorsa e in primavera sono abbondanti e sfiziose per preparare insalatine e torte di verdura. L’insalata sarset viene anche chiamata valeriana o soncino a seconda della regione in cui vi trovate.
Nell’archivio del blog trovate già una insalata con le fragole: questa volta al posto del gorgonzola ho usato una toma stagionata e al posto dei fiori ho messo la scorza di un limone non trattato.
Ingredienti per fare l’insalatina di sarset, erbe selvatiche e fragole
Per 4 persone
- 4 manciate di sarset (valeriana o soncino)
- 2 manciate di tarassaco
- 1 manciata di rucola
- una decina di piccole fragole
- scaglie di formaggio stagionato (tipo toma delle viole)
- un limone non trattato
- per la Vinaigrette: un cucchiaino di senape, due cucchiai di olio evo, succo di mezzo limone, un pizzico di sale
Erbe selvatiche, frutta di stagione e formaggio saporito: l’insalatina sarà pronta in pochi attimi
- Lava accuratamente l’insalata, le erbe selvatiche e le fragole.
- Lava e spazzola bene il limone non trattato.
- Disponi tutti gli ingredienti in un grande piatto piano, aggiungendo per ultime le fragole, i pezzettini di formaggio stagionato e le zeste di limone.
- Condisci con una vinaigrette di senape, limone, olio evo e sale: basterà mettere tutti gli ingredienti in un barattolo e poi agitare bene.
