Le lasagne agli asparagi sono un primo piatto sfizioso, sano e nutriente. Perfetto anche per i bambini piccoli.
Gli asparagi a maggio abbondano nell’orto e ci sono settimane in cui abbiamo la fortuna di poterli mangiare quasi tutti i giorni. Qui sul blog sono già comparsi in molte ricette, provale e fammi sapere cosa ne pensi.
La preparazione di queste lasagne agli asparagi non è impegnativa: ho utilizzato le sfoglie all’uovo secche, che ultimamente preferisco a quelle fresche del banco frigo perché sono più economiche e perché hanno una confezione di carta e non di plastica. Inoltre con questa ricetta potrai preparare le lasagne senza cuocerle in acqua, quindi non ti servirà tanto tempo per portare a tavola un primo delizioso.
Il condimento umido e cremoso, infatti, sarà sufficiente per far cuocere la pasta in modo molto saporito e omogeneo. Preparando la crema di asparagi potrai utilizzare tutto di questo meraviglioso ortaggio: anche le parti più dure, basterà mondarle dalla parte esterna più fibrosa.
Asparagi, come pulirli
- Metti a bagno gli asparagi per una mezz’ora in modo che si liberino di ogni residuo di terra e sabbia. Scolali, cambia l’acqua e procedi con un secondo lavaggio veloce.
- Separa il fondo coriaceo: di solito noi dividiamo il gambo tenero dalla parte inferiore più dura rompendola con le mani, si seaprerà infatti proprio nel punto in cui la pelle diventa più tenera, in questo modo non abbiamo più sentito la necessità di pelare il gambo con il pelapatate.
- A questo punto puoi cuocere gli asparagi e tenere le estremità da parte per altre preparazioni, oppure come in questo caso usare tutto.

Ingredienti per preparare le lasagne primaverili agli asparagi
per 4 persone, una teglia rettangolare di circa 28×40 cm
Per il condimento agli asparagi
- 2 bei mazzi grandi di asparagi verdi per ottenere circa:
- 600 ml di crema di asparagi
- 230 gr di asparagi a cubetti
- 1 cipollotto fresco
- olio evo
Per la besciamella
- 500 ml di latte
- 30 gr di burro
- 30 gr di farina
- noce moscata
Per assemblare le lasagne
- 1 confezione di lasagne all’uovo secche da 500 gr
- 40 gr di parmigiano reggiano
- 1 mozzarella
- sale e pepe
Prepariamo insieme le lasagne agli asparagi sane e sfiziose
- Lava gli asparagi come descritto sopra e separa le estremità più dure.
- Lava il cipollotto e taglialo fine, anche la parte verde, e mettilo in una padella.
- Seleziona una ventina di asparagi dello stesso spessore, regolali tutti della stessa lunghezza e falli cuocere 5 minuti a vapore, ti serviranno per la decorazione.
- Monda gli asparagi dalle dalle parti dure e fibrose, poi tagliali a pezzettini e uniscili al cipollotto. Fai stufare tutto per una decina di minuti coperto con un paio di mestoli di acqua e con il coperchio. Regola di sale e pepe.
- Tieni da parte circa 230-250 gr di asparagi a cubetti e frulla il resto, con tutto il liquido di cottura, con il frullatore ad immersione in modo da ottenere una crema che servirà per condire le lasagne.
- Prepara la besciamella: porta il latte a bollore, metti il burro in un pentolino dal fondo spesso, appena sciolto aggiungi la farina e fai rosolare finché leggermente dorato, gratta abbondante noce moscata e aggiungi un pizzico di sale. Lontano dal fuoco aggiungi il latte caldo, amalgamando con la frusta, rimetti sul fuoco, riporta a bollore e procedi la cottura per un paio di minuti a fuoco medio-basso girando con un cucchiaio di legno per non farla attaccare.
- Assembla le lasagne agli asparagi: in una pirofila metti un mestolo di besciamella, un mestolo di crema di asparagi, copri con uno strato di lasagne secche.
- Ricopri con crema di asparagi, besciamella, asparagi a pezzettini, mozzarella e parmigiano e poi di nuovo uno strato di lasagne secche. Procedi fino ad esaurire gli ingredienti.
- Ricopri l’ultimo strato con la besciamella, il parmigiano e gli asparagi interi cotti al vapore tenuti da parte.
- Inforna a 180°, forno statico, per circa 30 minuti o finché morbida all’interno e ben dorata e croccante in superficie.

Asparagi, come cuocerli.
Gli asparagi possono essere mangiati crudi, cotti a vapore per 5-10 minuti, stufati in padella, bolliti brevemente, sbianchiti in acqua bollente salata, raffreddati e poi congelati. Si accompagnano perfettamente alle uova, ma anche alla pasta e al riso.
Asparagi con il prosciutto crudo
Un modo davvero sfizioso per gustarli: fai cuocere gli asparagi al vapore per 5-7 minuti, quando sono freddi avvolgili uno ad uno con una fetta di prosciutto crudo dolce e falli rosolare su una padella antiaderente calda: il prosciutto diventerà croccante e saporito e si sposerà perfettamente con il sapore delicato degli asparagi.
Altre ricette interessanti con gli asparagi:
- Una meravigliosa raccolta di ricette con gli asparagi e con altre verdure primaverili sul blog di Chiara.
- Ispirazioni, bellezza e grazie da Barbara, anche quando si parla di asparagi.
