Peperoni ripieni di riso e erbette {vegetariani}

Riso, Secondi di verdure

I peperoni ripieni rappresentano un piatto tradizionale pugliese: in questo caso il ripieno di riso e aromi, quasi totalmente vegetale, piacerà a tutti.

I peperoni ripieni di riso e erbette sono perfetti per la cena in famiglia ma anche per invitare gli amici: possono infatti essere preparati il giorno prima e per poi scaldarli appena prima di servire.

Settembre è il mese dei peperoni, almeno qui in Piemonte: è il momento giusto per acquistare i peperoni di Carmagnola o i piccoli, e ormai rari, peperoni di Capriglio. Al mercato ho trovato questa varietà piccola e tonda che mi ha permesso di riempirli facilmente e portare in tavola un piatto sfizioso ed elegante. Il diametro di questi peperoni era di 6-8 cm, diminuiscine il numero se li acquisti più grandi.

Se ami i peperoni dai un’occhiata alle altre ricette sfiziose già presenti sul blog: i peperoni gratinati con capperi e aromi e i peperoni ripieni con erbette e mortadella. Oppure usa il ripieno di questa ricetta per creare un piatto anti-spreco.

In questi peperoni ripieni, il riso cuoce nei peperoni, questo richiede un po’ di organizzazione per consentire l’ammollo necessario a far penetrare umidità e sapori nel riso e poi il tempo di cottura di circa 50-60 minuti. Prepara tutti gli ingredienti in anticipo, calcola bene i tempi e vedrai che il risultato sarà garantito.

Peperoni ripieni riso vegetariani_Posate Spaiate

I peperoni ripieni di riso: ingredienti semplici e di stagione

  • 10 peperoni tondi piccoli (o 5-6 peperoni quadrati medi)
  • 1 tazza di riso basmati – circa 300 gr
  • 4 o 5 pomodori medi da sugo maturi o 500 gr di pomodorini
  • un mazzetto di erbette miste: basilico, prezzemolo, menta, maggiorana, santoreggia
  • due piccoli cipollotti freschi o una cipolla bianca fresca
  • 30-40 gr di parmigiano reggiano
  • olio evo, sale, pepe
  • pangrattato

Prepara gli ingredienti per i tuoi peperoni ripieni

  1. Sciacqua il riso e mettilo a bagno in acqua, lascialo riposare per tutto il tempo di preparazione degli altri ingredienti.
  2. Lava e monda i peperoni tagliando la calotta superiore con il picciolo e svuotandoli dei semi e delle parti bianche interne. Tienili da parte.
  3. Lava bene i pomodori, privali dei semi se sono tanti (soprattutto se usi i pomodorini) e tagliali a cubetti. Prelevane circa la metà e frullati con il frullatore ad immersione.
  4. Lava le erbette e gratta il parmigiano.

Condisci il riso per il ripieno

  1. Scola il riso, mettilo in una ciotola capiente e condiscilo con due terzi del pomodoro frullato, i pomodori tagliati a pezzi, le erbette tagliate fini, olio, sale, pepe, 4 cucchiai di parmigiano.
  2. Fai riposare un’ora.

Assembla gli ingredienti e inforna i peperoni ripieni di riso

  1. Insaporisci l’interno dei peperoni spennellandoli con una emulsione fatta con olio evo, sale e poca salsa di pomodoro frullata.
  2. Riempi i peperoni con il riso aggiungendo in ogni peperone qualche cucchiaiata del sughetto di pomodoro che si sarà formata nel frattempo, dovrai esaurire tutto il liquido senza buttare via nulla. Aggiungi un cucchiaio di acqua in ogni peperone se necessario in modo che il liquido copra a filo il riso.
  3. Metti un pizzico di sale e di parmigiano sulla superficie del riso e copri con la calotta.
  4. Metti i peperoni in una teglia che li contenga a misura uno vicino all’altro, aggiungi i pomodori frullati rimanenti sulla base e un paio di cucchiai di acqua. Aggiusta di sale e pepe e completa con un abbondante filo di olio evo e spolvera con il pangrattato.
  5. Inforna a 180° per circa 50-55 minuti o finché il riso non risulterà cotto e i peperoni belli rosolati.
  6. Insieme ai peperoni potrai cuocere delle patate e cipolle tagliare a spicchi o pomodorini interi o anche solo altri peperoni tagliati a falde. A seconda di quello che aggiungerai scegli una teglia di dimensione adeguata.

Peperoni ripieni di riso: ancora più ricchi e saporiti con l’aggiunta di salumi e formaggi.

L’idea di questa ricetta arriva dal riso al forno con le patate che prepara la mia mamma da sempre: il riso cuoce in forno ben condito e coperto d’acqua e rappresenta la versione semplice e leggera della tipica tiella riso, patate e cozze.

Puoi arricchire il ripieno con salsiccia a pezzetti, avendo solo l’accortezza di sgrassarla in padella prima. Oppure salumi come prosciutto cotto o salame o formaggio come provola, caciocavallo, scamorza.

E la versione vegana?

Puoi rendere questa ricetta anche adatta a chi ha una alimentazione vegana: sarà sufficiente sostituire il parmigiano con lievito alimentare o formaggio vegetale.

Peperoni ripieni riso vegetariani_Posate Spaiate

Le foto di questo post sono state scattate con I-Phone per esigenze organizzative.

Le ricette simili

Uovo con i carciofiUovo con i carciofi
La semplicità dell'uovo con i carciofi
L'uovo con i carciofi: un piatto talmente semplice che sembra...
Read more
Risotto alla Lavanda e erbette_Posate SpaiateRisotto alla Lavanda e erbette_Posate Spaiate
Risotto alla lavanda, erbette e champagne
La lavanda è stata la protagonista delle mie ultime settimane....
Read more
Riso integrale con crema di zucchine e basilico_Posate SpaiateRiso integrale con crema di zucchine e basilico_Posate Spaiate
Riso integrale mantecato con crema di zucchine...
Il riso integrale con crema di zucchine al basilico è...
Read more

Per Pasqua!

Quique con i cipollotti e zucchine_Posate Spaiate

Sfiziose ricette per la primavera

crepes-leggere_fotografie-food-Laura-Campanelli

Ultime ricette