Il sale alle erbe è perfetto per confezionare dei pensierini di Natale utili e fatti con il cuore: faranno pensare a te ogni volta che il barattolo verrà aperto. Ho usate il sale Maldon, speciale per la sua croccantezza e friabilità.
Potrai utilizzare il sale alle erbe per massaggiare la carne prima delle cotture lente (in inglese si chiama rub) oppure accostarlo dopo la cottura per esaltare i sapori. Lo vedo anche molto bene inserito in un macina-sale trasparente per aggiungere un tocco aromatico alla cottura di arrosti o zuppe oppure da tenere in tavola insieme all’olio.
Scegliere di regalare degli oggetti fatti in casa con amore ti consentirà di applicare la strategia delle “Quattro R”: Riduzione, Riutilizzo, Riciclo e Recupero, che è importantissima per ridurre alla fonte i rifiuti e il loro impatto sull’ambiente.
Nelle settimane passate ti ho raccontato che mi sento responsabile delle mie scelte e dell’impatto che queste hanno sull’ambiente. Cerco di evitare gli sprechi di cibo e patisco quando vedo plastica usa e getta usata in contesti dove si potrebbe farne a meno. La mia attenzione e passione per questi temi non è nuova, era dicembre 2014 quando scrivevo il post del sale con fiori e pepe rosa e consigliavo di riutilizzare buste e cartoncini recuperati per create i biglietti per i regali di Natale:
[…] il cartoncino chiaro era la busta dentro cui mi arriva una rivista in ufficio: guardatevi intorno, gli uffici e le case sono pieni di cartocini perfetti per confezionare biglietti. Salvateli dalla raccolta carta e usateli per i vostri regali di Natale […].
Sono ripartita da quel post per creare un nuovo mix di sale alle erbe, alla base di sale Maldon ho unito le erbe di campagna: le mie sono state essiccate d’estate dalle mani sapienti di chi in famiglia si occupa dell’orto, ma le troverai facilmente in erboristeria o drogheria e potrai abbinarle in piena libertà basandoti sui tuoi gusti.
Ho creato due mix, uno per il pesce, l’altro per la carne: seguimi per scoprire come creare gli scenografici barattoli di sale alle erbe aromatiche.
Ingredienti per fare il sale alle erbe
Mix pesce
- Sale Maldon bianco
- Erbe miste: rosmarino, timo, basilico
- Santoreggia
- Finocchietto
- Prezzemolo
Mix carne
- Sale Maldon affumicato
- Erbe miste: rosmarino, timo, basilico
- Epazote (erba messicana che ricorda il dragoncello)
- Origano
- Erba cipollina
Per confezionare i barattoli di sale alle erbe aromatiche
- Tessuto leggero e morbido con fantasia natalizia o con piccoli poui
- Carta da pacchi semplice color corda (o carta da imballaggio)
- Elastici
- Spago o rafia
- Carta da forno
- Rosmarino fresco
Confezioniamo insieme i vasetti di sale Maldon e erbe aromatiche
- Prepara i barattoli il giorno prima_Seleziona i barattoli e lavali con cura. Asciugali bene e assicurati di avere il tappo per ogni barattolo.
- Ritaglia e scrivi i fermapacchi di carta_puoi ritagliarli da carta da pacchi color corda oppure da qualsiasi altro cartoncino recuperato. Fai il foro con la bucatrice e scrivi la descrizione del contenuto o la tua frase di auguri (o d’amore) preferita.
- Disponi gli ingredienti a strati nei vasetti alternando il sale e le erbe. Chiudi il vasetto e ricoprirlo con un quadrotto di carta da forno e poi con uno di tessuto, ferma il tutto con un piccolo elastico. Decora con la rafia e un rametto di rosmarino, infilando un fermapacco (tag) prima dell’ultimo nodo.

Per approfondire
Erbe del mondo
Il nostro epazote arriva dall’orto: scoperto in un viaggio da amici che ci hanno poi anche regalato i semi. È un’erba messicana usata con fagioli o piatti tradizionali.
Fiocchi di Sale Maldon
Un sale speciale e unico al mondo: qui il sito.
La strategia delle “Quattro R”
Se ti interessa approfondire la strategia delle Quattro R ti segnalo questi due post: Ciai e Legambiente.
