La sangria bianca invernale è un fresco mix di vino frizzante, frutta e spezie arricchita dall’essenza di agrumi. Una bevanda perfetta per l’aperitivo delle feste o come primo brindisi di una cena speciale.
Preparala in un grande vaso di vetro e servila con un mestolino. Usa frutta non trattata e di stagione per godere al massimo dei suoi profumi e sapori.

Ingredienti per la sangria bianca d’inverno
per 6-8 persone
- 3 arance (una per la buccia, una per il succo e una per decorare)
- 2 limoni piccoli (uno per la buccia e uno per decorare)
- anice stellato, chiodi di garofano, pepe rosa
- rosmarino fresco
- zucchero
- 2 bottiglie vino frizzante o prosecco
Prepariamo insieme il mio cocktail invernale
- Il giorno prima prepara i cubetti di ghiaccio e l’essenza di agrumi
- Non il solito ghiaccio_divertiti a riempire delle formine in silicone per muffin con il vino che userai per preparare la sangria: aggiungi anche frutta e spezie per renderli più scenografici.
- L’essenza di agrumi_Ricava le scorze di un limone e una arancia non trattata con il pela patate e mettile a macerare tagliate a pezzi con 100 gr di zucchero e un rametto di rosmarino. Schiaccia le scorze con un pestello in modo che si liberino di oli essenziali e lascia macerare.
- Un paio di ore prima di servire spremi l’arancia e filtra il succo.
- Aggiungi lo sciroppo di zucchero aromatizzato: schiaccia bene le bucce e recupera lo zucchero e lo sciroppo che si sarà formato durante il tempo di riposo.
- Unisci le spezie e la frutta: 3 chiodi di garofano, una stella di anice stellato e qualche bacca di pepe rosa e la frutta tagliata a fette con la buccia, qui ho usato una arancia e un limone, ma stanno bene anche la mela, chicchi di melagrana e i frutti di bosco.
- All’arrivo degli ospiti aggiungi 2 bottiglie di vino frizzante o prosecco e il ghiaccio e servi la tua sangria bianca invernale.
Cheers!
