Tarte flambee con pere, formaggio d’alpeggio, cipolle e noci.

Antipasti sfiziosi

La tarte con pere e formaggio è una pizza della regione alsaziana. Un sottile strato di pasta croccante che ospita un condimento goloso composto, nella versione originale, da formaggio, pancetta e cipolle.

Nella mia tarte flambee ho accostato il sapore dolce e acidulo delle pere, alla sapidità del formaggio d’alpeggio. Inoltre aggiungendo qualche bacca di ginepro ci sarà una nota aromatica e il piacevole effetto croccante delle noci. Le cipolle completano creando un equilibrio di sapori irresistibile.

Pronta in pochi minuti, con una cottura veloce è perfetta per portare in tavola un aperitivo o cena sfiziosa anche con poco preavviso. Se ami le torte salate guarda anche le altre ricette sul blog.

Tarte flambee con pere e formaggio_Posate-Spaiate

Ingredienti per preparare la torta salata con pere e formaggio

per la pasta

  • 300 gr farina 0
  • 200 ml acqua tiepida
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 1 cucchiaino di sale

per il condimento

  • 4 cucchiai di yogurt greco intero
  • 2 pere sode (Coscia o William in estate, Conference o Kaiser in autunno-inverno)
  • 100-120 gr di formaggio d’alpeggio
  • 1 cipolla rossa media
  • bacche di ginepro
  • 10 gherigli di noci
  • timo e rosmarino
  • olio extravergine
  • sale

Prepariamo insieme la tarte flambee con pere e formaggio

  1. Metti la farina setacciata in una ciotola capiente, aggiungi il sale, l’olio e l’acqua tiepida a poco a poco.
  2. Impasta fino ad ottenere un impasto omogeneo, e morbido che non si attacchi più alle mani. Lascia riposare 30 minuti.
  3. Accendi il forno a 220°, statico.
  4. Nel frattempo taglia le cipolle abbastanza sottili e cospargile con del sale fine: le renderà più leggere e digeribili.
  5. Taglia il formaggio a cubetti, sguscia le noci, lava le erbette e taglia le pere a fette sottili di circa 3 millimetri.
  6. Dividi la pasta in due panetti, stendi il primo sulla carta da forno aiutandoti con poca farina.
  7. Condisci con due cucchiai di yogurt greco, le fettine di pera, i cubetti di formaggio d’alpeggio, bacche di ginepro, noci e fettine di cipolla rossa precedentemente sciacquate dal sale, sgocciolate e tamponate con carta assorbente. Aggiungi qualche rametto di timo.
  8. Inforna a 220° nella parte bassa del forno per circa 10 minuti o finché il bordo è bello croccante e il condimento rosolato e ben amalgamato.
  9. Taglia a fette o pezzi irregolari, aggiungi altre erbette e servi con una bella birra fresca.
  10. Stendi il secondo pezzo di impasto, condisci come sopra e informa.
Tarte flambee con pere e formaggio_Posate-Spaiate

Tarte flambee e altre curiosità

Se vuoi preparare una sola tarte flambee puoi conservare la pasta avanzata in frigorifero per un paio di giorni e poi cuocerla in padella, stesa molto sottile, per preparare delle piadine.

La pasta per tarte flambee può essere fatta anche con il lievito ma ho preferito partire dalla versione semplice per poter ridurre al minimo il tempo di riposo.

Si chiama tarte flambee perché veniva preparata prima di informare il pane nel grandi forni a legna: serviva per testare la temperatura del forno e fare uno spuntino sano e goloso.

Tarte flambee con pere e formaggio_Posate-Spaiate

Le ricette simili

Zucca arrostita con salsa allo yogurt_Posate SpaiateZucca arrostita con salsa allo yogurt_Posate Spaiate
Zucca arrostita con frutta secca e salsa...
La zucca arrostita in forno e condita con frutta secca,...
Read more
Panzanella_Posate-SpaiatePanzanella_Posate-Spaiate
La Panzanella, di pane raffermo, pomodoro e...
La panzanella è un piatto semplice e rustico, della tradizione...
Read more
Anguria e feta_Posate SpaiateAnguria e feta_Posate Spaiate
Anguria e feta, un must per l'estate
Questa non è proprio una ricetta ma un'idea: usare il...
Read more

Per Pasqua!

Quique con i cipollotti e zucchine_Posate Spaiate

Sfiziose ricette per la primavera

crepes-leggere_fotografie-food-Laura-Campanelli

Ultime ricette