La torta con crema di marroni è un dolce delizioso morbido e umido, perfetto per accompagnare il tè del pomeriggio o come dessert servito con panna montata e marrons glacés.
La torta con la crema di marroni non è nuova nella mia cucina, ho cominciato a farla molti anni fa seguendo una ricetta che aveva anche cioccolato fondente. A fine 2019 ho scoperto questa versione con solo crema di marroni, farina, burro e uova: me ne sono innamorata subito per l’aspetto, il sapore ma soprattutto perché a raccontarla è stata Mimi Thorisson in persona, con il suo sorriso, la sua grazia. Mentre parlava di questa torta alla crema di marroni, che è solita preparare a Natale, ci ha spiegato che usa barattoli di vetro vuoti per pesare gli ingredienti in modo veloce e pratico.
La crema di marroni è normalmente molto dolce quindi non c’è bisogno di aggiungere ulteriore zucchero, e questo mi piace molto.
Ingredienti per la torta con crema di marroni
per una teglia da bundt cake media o da ciambella
- 500 gr di crema di marroni (sweetened vanilla chestnut cream)
- 55 g di farina 0 setacciata
- mezza bustina di lievito per dolci
- 4 uova
- 80 g di burro salato a temperatura ambiente + quello per la teglia
- Marrons glacés (non indispensabili ma raccomandati)
- Zucchero a velo e panna montata per decorare
Prepariamo insieme la bundt cake con crema di marroni alla vaniglia
- Accendi il forno a 200°
- In una ciotola capiente amalgama con la frusta a mano i tuorli d’uovo, il burro morbido a temperatura ambiente e la crema di marroni.
- Unisci la farina setacciata.
- Con la frusta aggiungi delicatamente i bianchi montati a neve ferma.
- Metti il composto in una teglia da bundt cake imburrata e infarinata.
- Inforna, abbassa la temperatura a 180° e fai cuocere per circa 40 – 45 minuti in forno statico o finché lo stecchino esce asciutto.
- Sforna, fai raffreddare 10 minuti, togli dalla teglia e metti su una gratella.
- Decora con zucchero a velo e marrons glacés per rendere la torta ancora più golosa e invitante. Servi con panna montata e marrons glacés tagliati a pezzetti.

Gli auguri di Natale all’accademia Vergnano, quando ancora potevamo incontrarci
Il 20 dicembre 2019 ero all’Accademia Vergnano di Chieri per un momento di scambio e condivisione. Carolina Vergnano ci aveva parlato del suo progetto benefico Women in coffe, Mimi Thorisson aveva raccontato la ricetta della sua deliziosa torta di Natale alla crema di marroni. Tina ci ha insegnato a fare i ravioli cinesi. Le blogger e food writer presenti hanno portato la loro personalità, creatività e il loro modo di vedere le cose. Ricordo nitidamente quando fossi felice per aver potuto incontrare dal vero tante persone, ricordo il sorriso, l’espressione degli occhi.
Pochi mesi dopo le nostre abitudini hanno dovuto adattarsi al nuovo contesto sanitario. Esprimo un desiderio per il 2021: poterci incontrare di nuovo tutti insieme in una location eccezionale come l’Accademia Vergnano.

La crema di marroni e altre ricette interessanti
La versione originale di questa ricetta è sul blog Manger, Vanilla Chestnut cake di Mimi Thorisson.
Un’altra versione interessante è quella degli amici de La cucina di Calycanthus in cui c’è anche il cioccolato fondente.