Torta di mele e lamponi {Apple and raspberry pie}

Dolci

La torta di mele e lamponi è un dolce perfetto per l’estate: non troppo dolce e con un tocco di acidità che la rende fresca e golosa.

La pie di mele e lamponi potrebbe essere definita una crostata ripiena ma quello che la rende diversa e interessante è la pasta che ha il burro ma non le uova: questa pasta si chiama “pie crust”, è tipica dei paesi anglosassoni ed è quella che si usa per fare la famosa apple pie. E’ speciale perché si prepara in due minuti nel frullatore e risulta elastica e lavorabile, perfetta per decorazioni elaborate o intrecci.

Parliamo di farine: mi sento sempre più lontana dai cibi troppo raffinati e quindi anche per questa pie alla frutta ho scelto di provare con la farina 2 insieme a quella multicereali che contiene anche dei semini che hanno reso l’impasto croccante e rustico. Le farine 1 e 2 sono una bella scoperta perché contengono molti più nutrienti della 00 o 0 ma al tatto sono ancora sottili e più impalpabili delle farine integrali tanto da funzionare perfettamente anche nella “pie crust”.

Il ripieno è una montagna di frutta: qui mele e lamponi ma potete usare fragole, pesche o prugne. Pochissimo zucchero dentro e poco sopra per decorare e fare la crosticina: pochi ingredienti, niente trucchi, solo una esplosione di sapore.

Le mandorle comprale sfuse col guscio e man mano sguscia quelle che ti servono: saranno sempre fresche. In alternativa comprale sfuse nella drogheria di fiducia.

Segui la ricetta spiegata passo passo per preparare la tua pie di mele e lamponi.

Pie mele e lamponi_Posate Spaiate

Ingredienti per preparare la torta di mele e lamponi

  • 250 gr di farina (200 gr 2 e 50 gr multicereali)
  • 125 gr di burro freddo
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 75 gr di acqua fredda
  • 650 gr di mele e lamponi (per me 4 mele gialle medie e circa 200 gr di lamponi)
  • 40 gr di zucchero di canna integrale + 20 gr circa per decorare
  • 30 gr di mandorle integrali (con la pelle)
  • 1 cucchiaio di maizena
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • un tuorlo d’uovo e un goccio di latte

Prepariamo insieme la pie di mele e lamponi, la torta perfetta per l’estate

  1. Metti la farina e il burro a tocchetti in un mixer o robot da cucina e frulla fino ad ottenere delle briciole, aggiungi lo zucchero, il sale e l’acqua fredda e frulla ancora finché si formerà una palla. Ci andranno pochi secondi, questa pasta va lavorata poco.
  2. Raccogli la pasta, compattala con le mani e mettila a riposare in frigo per un’ora o in freezer per 20-30 minuti dentro un contenitore a chiusura ermetica.
  3. Nel frattempo accendi il forno a 200°.
  4. Lava i lamponi e asciugali delicatamente su carta assorbente.
  5. Frulla le mandorle per ottenere una granella molto sottile
  6. Pulisci le mele, tagliale a fette di circa un centimetro e mettile in una ciotola capiente insieme allo zucchero di canna integrale, alle mandorle frullate e ai lamponi.
  7. Stendi 2/3 della pasta con il mattarello su carta da forno aiutandoti con un po’ di farina e rivesti una tortiera di ceramica da pie oppure una tortiera da crostata di diametro 24 cm con i bordi svasati (tipo ruoto napoletano).
  8. Metti la tortiera in frigo e nel frattempo stendi il resto della pasta per ricavare delle strisce larghe circa 3 cm.
  9. Lo spessore della pasta deve essere di circa 4 mm: sottile ma non troppo per reggere il peso della frutta.
  10. Aggiungi un cucchiaio di maizena e un cucchiaino di estratto di vaniglia alla frutta e mescola bene.
  11. Riprendi la tortiera dal frigo, riempila con la frutta e ricopri la superficie con le strisce in modo da formare un intreccio a canestro.
  12. Sbatti il tuorlo d’uovo con un goccio di latte, spennella la superficie della pie e cospargila con il restante zucchero di canna.
  13. Fai cuocere per 40 minuti in forno caldo a 200° nella griglia bassa del forno
  14. Poi prosegui la cottura per altri 10 minuti a 180°. Per farla asciugare bene ho spento il forno, aperto la porta leggermente e l’ho lasciata dentro ancora 20-30 minuti. Appena la torta sarà tiepida trasferiscila su una gratella sempre con la carta forno, così sarà più facile spostarla sul piatto da portata.
  15. Servila così semplice, oppure riscaldata appena e accompagnata da panna acida o poco zuccherata e poco montata.
Pie mele e lamponi_Posate Spaiate

Di nuovo una torta di mele, per i miei 40 anni.

Sono arrivata al 16 giugno di nuovo impreparata, non abbastanza pronta per festeggiare un altro compleanno. Questo è uno di quelli importanti, in cui si cambia il numero davanti e si aggiunge uno zero: oggi compio 40 anni e non poteva capitarmi cosa migliore di questa torta. Rustica e croccante fuori con un cuore ricco e profumato di frutta succosa e profumata.

Un compleanno che arriva alla fine della pandemia che ci ribaltato le prospettive nel bene e nel male, minato le sicurezze e indotti a cambiare le abitudini: abbiamo capito che le solite cose si possono fare anche in modo diverso.

Voglio fare tesoro di questa esperienza e spingermi ancora più avanti in questo processo di cambiamento. Trovare, provare e raccontare sempre più ricette semplici e veloci che però lascino qualcosa di speciale sui palati e nelle memorie. Eliminare il superfluo, fare spazio alle cose importanti.

Se leggi questa ricetta, se la provi, se ti piace o se hai un suggerimento scrivimi o condividila con i tuoi amici. Sarà per me il più bel regalo di compleanno.

Pie mele e lamponi_Posate Spaiate

Le ricette simili

Torta al cioccolato con salsa alle ciliegie_Posate SpaiateTorta al cioccolato con salsa alle ciliegie_Posate Spaiate
Torta al cioccolato con salsa alle ciliegie
Torta al cioccolato con salsa alle ciliegie Correre e rincorrere e...
Read more
Tortine di mele_Posate SpaiateTortine di mele_Posate Spaiate
Tortine di mele integrali senza burro con...
Le tortine di mele integrali con zucchero di canna: finalmente!...
Read more
Apple Dappy, le girelle di mele in...
Per preparare questo dolce di mele dal nome insolito bastano...
Read more

Per Pasqua!

Quique con i cipollotti e zucchine_Posate Spaiate

Sfiziose ricette per la primavera

crepes-leggere_fotografie-food-Laura-Campanelli

Ultime ricette