Zuppa di lenticchie speziata all’indiana

Primi piatti sfiziosi e originali, Zuppe

Ho preparato questa zuppa di lenticchie speziata una domenica pomeriggio per trovare conforto dal freddo. Ve la racconto ora, travestita da ricetta di Natale perché credo che ci sia un bisogno generale di calore e di umanità.

Continuano a succedere cose tremende in giro per il mondo, violenze talmente efferate da non sembrare reali. Ma lo sono, e si scagliano contro persone vere fatte di carne e sangue. Avvenimenti tragici e guerre di fronte alle quali tutto perde di senso, anche il Natale e i festeggiamenti. Non rimane nulla, solo quella sensazione di vulnerabilità e smarrimento. La sensazione che quei piccoli pezzi di serenità che ogni giorno si cerca, per cui ogni giorno si lotta, vengano ogni volta buttati giù, spinti a terra, rotti in cocci. Violenze che costringono chi sopravvive a fare una fatica bestiale per ritirarsi su e provare a rimetterli insieme questi cocci, usando come colla i sentimenti che ancora rimangono. Puntando i piedi, stringendosi in abbracci. Mischiando lacrime a polvere.

Decoro di Natale_Posate Spaiate

Non basterà una zuppa di lenticchie speziata per sopportare tutto questo, per ritrovare quel calore, per far andare via la paura, ma la uso per riflettere e ringraziare per avere la fortuna immensa di poter tornare ogni giorno a casa, dove ci sarà qualcuno o qualcosa a darci conforto. Magari anche solo una zuppa di lenticchie, visto che c’è chi non ce l’ha.

Per prepararla ho utilizzato le lenticchie piccole scure e per questo motivo, anche se lo ricorda, non posso chiamare questa zuppa Dahl che è la zuppa tipica indiana che viene preparata con le lenticchie rosse decorticate, che la rendono ancora più cremosa e di un colore più chiaro e acceso.

Le lenticchie fanno bene per le proteine, e credo che quest’anno sia l’anno giusto per cominciare a mangiarle presto. Affinché portino fortuna o perlomeno aiutino a tener lontano la negatività.

La zuppa di lenticchie speziata può essere servita come antipasto caldo, in piccole ciotoline monoporzione oppure per una cena detossinante dopo i ricchi pranzi di Natale.

Zuppa di lenticchie speziata_Posate Spaiate


Ingredienti per fare la zuppa di lenticchie speziata all’indiana

per 4 persone

  • 350 gr di lenticchie piccole (tipo quelle di Castelluccio di Norcia)
  • 1 piccola cipolla rossa
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cm di zenzero fresco
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 200 ml di pelati
  • 1 cucchiaio di curry rosso in pasta
  • 1 cucchiaio di curcuma
  • 1 foglia di alloro
  • 1 seme di cardamomo (facoltativo)
  • coriandolo fresco (o prezzemolo) e finocchietto
  • 1 litro di brodo vegetale (preparato con sedano, carota, cipolla, le foglie verdi e più dure di un porro, due foglie esterne di finocchio, alloro, un pizzico di semi di cumino, un mazzetto di prezzemolo, rosmarino, salvia, zenzero, sale)
  • olio evo, sale

Come fare la zuppa di lenticchie speziata all’indiana

 

Controllate le lenticchie per eliminare eventuali corpi estranei, sciacquatele e mettetele a bagno in acqua tiepida per almeno 15-20 minuti, ma non più di un’ora.

Lavare tutte le verdure per il brodo e farlo cuocere almeno 20 minuti.

Nel frattempo tagliare finemente carota, sedano, cipolla e zenzero e far soffriggere dolcemente per 5 minuti insieme allo spicchio d’aglio intero.

Aggiungere il curry, il cardamomo, il pomodoro e quando caldo unire due mestoli di brodo vegetale e far insaporire per altri 5 minuti.

Aggiungere le lenticchie scolate, l’alloro e la curcuma, coprire con il brodo e far cuocere per 20 minuti a fuoco basso, controllando di tanto in tanto se fosse necessario aggiungere liquido (le lenticchie devono sempre essere coperte col brodo).

Salare, aggiungere altro brodo se necessario per ottenere una zuppa non troppo densa e finire la cottura (indicativamente altri 10 minuti).

In totale quindi il tempo per preparare la zuppa è di 30/40 minuti ma è importante procedere per passi per monitorare la cottura delle lenticchie che può variare a seconda delle qualità.

Servire la zuppa di lenticchie speziata calda con coriandolo (o prezzemolo) e finocchietto fresco tagliati fini e un filo di olio crudo.


Note e suggerimenti

Un’altra idea per inserire le lenticchie nel menù di Natale è prepararle in insalata, con spezie e semi di cumino. Io preparerò l’insalata di lenticchie speziata partendo dalla ricetta unica e inimitabile della grande Anna Fracassi dell’ennesimoblogdicucina

Prendete spunto da questo rametto di eucalipto, pino e bacche rosse per preparare i segnaposto di Natale

Per acquistare le lenticchie di Castelluccio di Norcia e contribuire ad aiutare le popolazioni colpite dal sisma ci si può rivolgere alla Cooperativa della lenticchia di Castelluccio di Norcia (tel. 0743 817073) oppure alla Cooperativa lenticchia Igp di Castelluccio di Norcia (info@lenticchiaigpcastelluccio.it, tel. 339 4921461).

Zuppa di lenticchie speziata_Posate Spaiate

Le ricette simili

Boršč_Posate SpaiateBoršč_Posate Spaiate
Il Boršč o zuppa di barbabietole rosse
La zuppa di barbabietola, o boršč, non si dimentica. Così...
Read more
Crema di carote_Posate SpaiateCrema di carote_Posate Spaiate
La crema di carote con latte di...
Freddo, pioggia e anche un po’ di neve finalmente. E...
Read more
Zuppa di ceci neri_Posate SpaiateZuppa di ceci neri_Posate Spaiate
Zuppa di ceci neri, una calda coccola...
La zuppa di ceci neri è morbida e golosa, un...
Read more

Al cioccolato!

Tortini-cioccolato_fotografo-food-Laura-Campanelli

Sfiziose ricette per la primavera

crepes-leggere_fotografie-food-Laura-Campanelli

Ultime ricette